See on Scoop.it – Gazzetta Elbana
Il concetto è semplice. La Germania vuole rigore, ma la crescita senza debito è come ingrassare senza mangiare, ci vorrebbe una disfunzione ormonale del mercato.
La Merkel risponde subito picche a Hollande e ai suoi programmi. Per il neopresidente francese bisogna allentare le briglie e far ripartire l’economia, ma la cancelliera di ferro non molla sul debito e l’austerità, pretende che il patto venga rispettato così com’è. Certo che così si cancella ogni prospettiva di uscire dalla crisi, non basta infatti la produzione, se non si garantisce liquidità. Faccio un esempio: se siamo in quattro persone che formano un mercato, ognuno di noi produce qualcosa che serve all’altro, ognuno vorrà acquistare dall’altro i suoi prodotti, ma… e qui arriva un enorme “MA”, se nessuno di noi ha soldi allora nessuno può comprare e di conseguenza nessuno vendere, anche se lavora e produce. Il trucco sta nell’inventarsi una moneta, darne un po’ ad ognuno di noi, in modo da permetterci di usarla per acquistare quello che ci serve. Per quanto riguarda noi 4 ipotetici elementi di un ipotetico mercato, basterebbe che io prendessi un tappo di sughero e dicessi: questo vale 1 sugherino d’oro, con questo si possono comprare 5 fili di pane, un piatto di pasta, un kg di verdura, un etto di carne. A quel punto vengo da te, ti do il tappo e te mi dai il pane, te vai da lui, gli dai il tappo e lui ti da la carne, lui va da lei, le da il tappo e lei le da la pasta, lei viene da me mi da il tappo e io le do la verdura. Alla fine io rimango con lo stesso tappo di prima, ma tutti abbiamo mangiato, cara la mia Merkel
See on www.lefigaro.fr