Capoliveri e la Poesia :: 1-5 settembre 2012 Piazza La Vantina

See on Scoop.itGazzetta Elbana

Festival Internazionale
Le Voci della Poesia 2012
(2002 – 2012)

 

Esperienze, avventure e progetti di poesia e teatro

Piazzetta Anfiteatro La Vantina

Centro Storico di Capoliveri
Ore 21.30

Il Festival Internazionale Le Voci della Poesia, promosso dal Comune di Capoliveri in collaborazione con Il Parnaso di Giorgio Weiss, si svolge dall’anno 2002 nel Centro Storico della cittadina nei primi giorni di settembre.

Dal 2009 Il Parnaso di Giorgio Weiss, nella sua qualità di promotore del Festival, è inserito nel novero degli enti patrocinati dal Ministero dei Beni e Attività Culturali per il Settore Teatro – Promozione e Perfezionamento Professionale.

La direzione artistica e la conduzione sono di Giorgio Weiss.
Il coordinamento è di Patrizia Ottolini e l’ufficio stampa di Claudia Lanzoni.

Programma:

Sabato 1° settembre 2012

PROMESSE POETICHE ALL’ELBA – gara poetica
Lettura dei componimenti finalisti da parte dei giovani autori, nati tra il 1993 e il 2004. La Giuria, composta da Alessandra Aprile Brigitta Boldt, Don Emanuele Cavallo, Luciano Geri e Fabrizio Prianti, sceglie i tre componimenti migliori, valutando sia la bontà dei testi che l’espressività della lettura.
VA DOVE TI PORTA IL PIEDE – spettacolo teatrale
Laura Kibel, poli-strumentista, musicista, costumista e scenografa, ha creato ogni elemento di scena: nasi, maschere, costumi e oggetti. I protagonisti dei brevi racconti senza parole che compongono lo spettacolo sono le parti del suo corpo, che lei trasforma in fantastiche creature che amano soffrono e divertono.

Domenica 2 settembre 2012

OSCAR WILDE – UN ELISIR PER VIVERE MEGLIO – spettacolo teatrale
Mario Valdemarin interpreta con puntuale estetismo, come se tenesse una conferenza, il personaggio Oscar Wilde espressione e simbolo del dandismo. Valdemarin recita con toni dialoganti e fluidi un testo partorito da speculari letture, banco di prova di fantasie letterarie wildiane e, con sottile humour, molti scintillanti aforismi, paradossi e bon-mots.
Spettacolo prodotto dalla Nuova Compagnia di Teatro Luisa Mariani.

Lunedì 3 settembre 2012

L’ORLANDO INFURIATO – rilettura rock del Poema
di e con Marco Prianti e Riccardo Santini (chitarra)

A SINGOLAR TENZONE – gara di lettura di versi
I poeti Maria Gisella Catuogno, Alessandra Palombo, Angelo Mazzei e Adriano Pierulivo sfidano gli attori Patrizia Bettini, Manuela Cavallin, e Marco Prianti nella lettura dei loro versi. Una gara in cui il pubblico voterà la migliore interpretazione.
HAIKU A CAPOLIVERI – letture poetiche
Lettura di haiku scelti tra quelli pubblicati nel libro “Gemme di Haiku nella Miniera Calamita” edito quest’anno dal Premio Capoliveri Haiku.

Martedì 4 settembre 2012

NOVECENTO – canti e canzoni
Spettacolo musicale realizzato da Patrizia Bettini (voce) e Luigi Parravicini (musiche) che debutta a Capoliveri. Il criterio utilizzato per la scelta del repertorio è stato quello di riportare alla luce canti popolari e canzoni ormai dimenticate, nonostante il loro indubbio fascino, peraltro rappresentative delle sconvolgenti vicende di un’epoca (il primo Novecento) che ha visto guerre, rivoluzioni, migrazioni, ma anche radicali cambiamenti sociali, artistici e di costume.

Mercoledì 5 settembre 2012

DA “NON AL DENARO NON ALL’AMORE NÉ AL CIELO” DI FABRIZIO DE ANDRÈ A “SPOON RIVER” DI EDGAR LEE MASTERS – spettacolo musicale

Il concerto trova la sua ispirazione nella poetica dello scrittore americano Edgar Lee Masters, autore della Antologia di Spoon River, e di quella di Fabrizio De Andrè.

Gli interpreti: Tiberio Pangia (voce narrante), Alessandra Puccini (pianoforte e canto), Alessandra Emprin (chitarra classica), Alessia Conte (primo clarinetto), Ilaria Casu (secondo clarinetto e flauto dolce), Jacopo Baroni (violoncello), Giancarlo Ridi (chitarra ritmica, basso elettrico, canto), Fabrizio Fasolino e Guido Salvatori (voci soliste e cori), Moira Matta, Laura Corsetti, Francesca Geri, Francesca Messina, Daniela Grossi, Giuliano Conte (coro).

Pubblicità

Se non puoi inviarci un'email lascia un commento

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: