See on Scoop.it – Gazzetta Elbana
Racconta il mio babbo che quando era bambino c’erano dei vecchi che partivano da La Marina e a Poggio se ne aggiungevano altri, così come a Marciana, fino ad arrivare alla Madonna del Monte. Cantavano il Maggio, poi a scendere si fermavano sulle piazze dei paesi e si sfidavano a colpi di rime.
Ricorda ancora il migliore di loro, Mario Mazzei, padre di Corrado e nonno di Roberta Mazzei. Nello specifico, a uno che lo sfotteva in rima sostenendo che fosse un fannullone, l’artista rispose: “Finché ci saranno vino e cavalli, nelle mani di Mario ‘un vedrai mai calli!”
Un verso che racchiude tutta la storia dell’Elba e delle sue genti, che spesso crediamo essere state molto povere prima del boom turistico, ma che forse invece avevano a disposizione grandi ricchezze, materiali e interiori.
Per questa e altre mille ragioni Isola Etica e il suo Presidente Emilia Pignatelli stanno lavorando nella volontà di recuperare certe tradizioni. La sfida poetica si farà, tra gli ospiti non mancheranno alcuni miti viventi maremmani, il caro amico di Isola Etica David Riondino, un esercito di giovani elbani piuttosto svegli che credono in queste strategie di recupero dei valori attraverso il “restauro” delle nostre radici.
A.M.D.P.
See on www.youtube.com