See on Scoop.it – Gazzetta Elbana
PISTE CICLABILI – PROBLEMI DA RISOLVERE
Quando si parla di piste ciclabili immediatamente ci si orienta verso un atteggiamento positivo, perché la nostra percezione pregiudiziale fa prevalere il gusto della novità a discapito degli aspetti negativi che questa può avere.
Se infatti è vero che dedicare ai ciclisti una viabilità riservata sia una buona cosa, è anche vero che a volte le cose si complicano ulteriormente. In quasi tutti i paesi occidentali, i cosiddetti paesi "civili", le piste ciclabili sono "pure" e spesso con due carreggiate per i due sensi di marcia, onde evitare scontri. In Italia invece sta dilagando un’altra forma tutta nostra di realizzare piste ciclabili, che spesso sono "impure", ossia sono in realtà percorsi ciclo-pedonali, dove poco saggiamente si mischiano ciclisti e pedoni creando inevitabili disagi e spesso incidenti.
Nell’articolo che potete leggere cliccando sul titolo troverete uno studio abbastanza dettagliato che potrà esservi molto utile dal liberarvi dal pregiudizio che una pista ciclabile sia sempre e comunque meglio che nulla.
See on ciclista.barattare.net