:: Nuovi appuntamenti di Isola Etica
INCONTRI CON LA STORIA fa parte di un percorso di studio e divulgazione del patrimonio storico/culturale/ambientale del nostro territorio, che è alla base di tutte le attività dell’associazione Isola Etica fin dalla sua nascita.
Conoscere le proprie origini, i miti e le storie del luogo in cui viviamo, siamo nati e cresciuti, ci rende consapevoli veicoli dell’immensa bellezza che ci circonda e permette, ad ognuno di noi, di accogliere ed appassionare i visitatori invitandoli a rivolgere lo sguardo non solo verso le bellezze naturali, ma, accompagnandoli lungo un percorso lungo millenni a scoprire l’incredibile ricchezza che nasconde ogni angolo del nostro territorio.
================
Il 24 0ttobre 2018, nella Fortezza di San Piero in Campo, abbiamo avuto come ospite ANGELO TONELLI, traduttore italiano di classici greci per le più prestigiose case editrici, ha discusso de il nome di Orfeo e i Misteri Orfici ed Eleusini negli scritti dei Presocratici. Introdotto da Angelo Mazzei con una relazione su l’Elba, gli Argonauti e gli Etruschi dell’Egeo.
Il primo appuntamento di una serie che nei mesi a venire andranno a ripercorrere il sapere antico connesso a storie e miti del nostro territorio.
A breve sarà disponibile il calendario dei prossimi “Incontri con la storia – Conoscenza come origine ed essenza per lo sviluppo consapevole della comunità”, un progetto dell’associazione Isola Etica, realizzato grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione Le Macinelle.
÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷
Non perdetevi il docufilm del primo appuntamento:
🏛🏛🏛🏛🏛🏛🏛🏛🏛🏛🏛🏛🏛🏛🏛