Nessuna Contestazione al Presidente Rossi

Via Scoop.itGazzetta Elbana

Nessuna contestazione al Presidente Rossi in visita all’Isola d’Elba. Semmai una grande partecipazione popolare di cittadini ben disposti al confronto e all’ascolto. Il Presidente è sbarcato all’aeroporto de La Pila intorno alle 15:30 del pomeriggio. Ad attenderlo i rappresentanti dei comitati elbani, con striscioni e sorrisi, soprattutto di soddisfazione, per vedersi un po’ meno lontani dalla Regione. Forse è proprio questo il messaggio che ancora non passa. I comitati cercano il dialogo all’interno delle stesse normative di partecipazione democratica auspicate e fomentate da leggi regionali. Ma lo strappo geografico tra l’isola e il resto del territorio regionale complica i rapporti – vedasi il semplice fatto che anche per lo stesso presidente raggiungere l’arcipelago significa smuovere un elicottero e dedicare un’intera giornata del suo prezioso lavoro ad un singolo fazzoletto di 30 mila abitanti. Tutto sembrava riessersi messo in carreggiata nella sala congressi dell’Hotel Barcarola, quando il Governatore ha preso la parola ed ha illustrato la situazione dei lavori e dei finanziamenti per la ricostruzione di Campo e il suo rilancio turistico per la stagione a venire. Addirittura un entusiasmo oltre le righe era palpabile quando il presidente ha parlato delle operazioni di bonifica e riassetto idrogeologico e dell’abbattimento dell’ecomostro di Procchio. Ma poi le domande hanno incominciato impavide il loro naturale corso. Qualcuno dalla platea ha ricordato l’intollerabile prezzo dei traghetti, altri invece hanno gridato la vergogna dello stato in cui si trovano le scuole di Campo. Ma è stato cruciale il momento in cui si è tergiversato passando dall’alluvione ad altro. Il presidente aveva appena finito di ricordare che la promozione turistica dell’Elba ha in serbo “una paccata di soldi”, quando dalle poltroncine si è levata innocente una manina che chiedeva la parola. Una manina conosciuta quella di Manola Balderi, portavoce dei comitati elbani per il settore sanitario, che chiedeva al presidente se fosse mai possibile una promozione turistica dell’Elba con un ospedale non proprio d’eccellenza. E’ stata una domanda fuori luogo? Senz’altro no, visto che l’assistenza sanitaria adeguata è uno dei bisogni primari non solo dei residenti ma anche dei fruitori del turismo elbano. Ma qualcosa è andato storto e l’autocontrollo del Governatore ha lasciato spazio ad uno sfogo surreale, che i presenti hanno sottolineato anche con applausi, ma che parlava chiaramente solo di un aspetto del complesso sanitario elbano: l’emergenza urgenza. Il Presidente ha sottolineato a più riprese inalberandosi sempre più, che l’emergenza urgenza dell’isola d’Elba era un’eccellenza mondiale. E mentre gridava: “Sfido chiunque a trovare un’altra isola al mondo dove l’emergenza/urgenza funzioni così bene!” qualcuno tentava inutilmente d’interromperlo sussurando “Ischia!” ed altri borbottavano “Due elicotteri, sì, ma senza eliporto, e uno a Massa e l’altro a Grosseto”. Mentre agli addetti risultava palese che la domanda era un’altra: “Non ci privi del nostro ospedale Presidente!”. Dalle sue parole traspariva chiara l’intenzione di dotare l’isola di elicotteri, motovedette, e tutti i mezzi possibili, pur di non essere operati qui, soprattutto quando ha gridato: “Se ti viene un ictus all’Elba MUORIIII!”. A quel punto il sindaco lo ha bloccato e sorridendo lo ha invitato a calmarsi per evitare che questo accadesse a lui. Allora la gente presente è scoppiata in una risata fragorosa. Ma era riso amaro quando il presidente ha ribadito: “Non c’è proprio niente da ridere!”

Pubblicità

Se non puoi inviarci un'email lascia un commento

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: