Parole al vento oggi all’Osservatorio sulla Continuità Territoriale

Via Scoop.itGazzetta Elbana

Oggi all’Osservatorio sulla Continuità Territoriale avremmo voluto sentir parlare di prezzi e servizi. Invece di servizi se n’è parlato poco e sempre nei limiti del possibilissimo – tipo spostare di 15 minuti l’orario di un traghetto per venire incontro alle esigenze dei pendolari, o spostare la fermata dell’autobus da Piombino più vicina alla banchina.
Sul tavolo, dal punto di vista dei comitati, c’erano ben altre problematiche, e lo abbiamo ricordato nei giorni scorsi, a proposito dello scandaloso biglietto passeggero a 57,61€ di cui non si è fatta menzione in quasi 3 ore di incontro; solo sul finale una domanda dell’Assessore Carlo Rizzoli a riguardo dei prezzi troppo alti è stata liquidata in meno di 5 minuti.

Ma c’è la qualità delle navi, obsolete, scarti di Grecia, il che è tutto dire. E ci sono gli orari notturni inesistenti (andatevi a guardare gli orari delle isole minori tutelate dalle loro Regioni Sicilia e Sardegna!). E poi, sempre a proposito di Continuità Territoriale, come si fa a parlare 3 ore e non dire una parola sull’aeroporto e sui voli nazionali low-cost che dovrebbero esserci garantiti 12 mesi all’anno e invece manca poco non ci sono nemmeno a ferragosto?
Come si fa a non fare cenno al ticket autostradale che presto porterà un’ulteriore voragine nel portafoglio degli elbani aggiungendo alle decine di euro di nave anche quelle di pedaggio?
Come si fa a non spendere una parola sulla stagione turistica che è seriamente compromessa dal lievitare dei prezzi e dall’IVA al 23% sui traghetti?

Pubblicità

Se non puoi inviarci un'email lascia un commento

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: