See on Scoop.it – Gazzetta Elbana
L’associazione Isola Etica si propone alla Regione Toscana, e agli amministratori locali, come soggetto di riferimento per la sperimentazione sul territorio Elbano della splendida iniziativa del Salone del Libro di Torino: Adotta uno scrittore 2012
Adotta uno scrittore, ad oggi è una iniziativa per le scuole superiori e per le scuole medie del Piemonte che il Salone Internazionale del Libro di Torino propone in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e grazie al prezioso sostegno dell’Associazione delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Piemontesi. La particolarità del progetto Adotta uno scrittore è quella di prevedere tra gli studenti e l’autore un contatto continuativo: quattro incontri, a partire da febbraio sino alla fine dell’anno scolastico; perché il dialogo sia fruttuoso, occorre, infatti, che si prolunghi nel tempo. I ragazzi, inizialmente, leggeranno almeno un’opera dello scrittore che sarà il loro interlocutore. Negli incontri seguenti il discorso si allargherà ad ogni aspetto della vita contemporanea.
La particolarità del progetto Adotta uno scrittore è quella di prevedere tra gli studenti e l’autore un contatto continuativo: quattro incontri, a partire da febbraio sino alla fine dell’anno scolastico; perché il dialogo sia fruttuoso, occorre, infatti, che si prolunghi nel tempo. I ragazzi, inizialmente, leggeranno almeno un’opera dello scrittore che sarà il loro interlocutore. Negli incontri seguenti il discorso si allargherà ad ogni aspetto della vita contemporanea.
Nove anni di successi
Gli “adottati” nelle nove edizioni di Adotta uno scrittore (dal 2003 al 2011) sono: Emiliano Amato, Pierdomenico Baccalario, Andrea Bajani (che per il Salone Internazionale del Libro 2011 ha curato il programma giovani del Bookstock Village), Silvia Ballestra, Alessandro Barbero, Mario Baudino, Stefania Bertola, Luca Bianchini, Gianni Biondillo, Boosta, Mario Calabresi, Giorgio Calcagno, Andrea Canobbio, Giorgio Conte, Maurizio Crosetti, Giuseppe Culicchia, Silvana De Mari, Giovanni Del Ponte, Antonio Ferrara, Davide Ferrario, Alessandro De Filippis, Gianni Farinetti, Gian Luca Favetto, Gessica Franco Carlevero, Daniele Gaglianone, Sofia Gallo, Randa Ghazi, Bruno Gambarotta, Fabio Geda, Paolo Giordano, Carlo Grande, Davide Longo, Giusi Marchetta, Alessandro Mari, Pino Masciari, Paola Mastrocola, Alessandra Montrucchio, Michela Murgia, Margherita Oggero, Anna Parola, Giancarlo Pastore, Alessandro Perissinotto, Gianluca Pessotto, Emiliano Poddi, Luca Rastello, Enrico Remmert, Farian Sabahi, Luca Scarlini, Antonio Scurati, Elisabetta Severina, Flavio Soriga, Younis Tawfik, Marco Tomatis, Elena Varvello, Sebastiano Vassalli, Giorgio Vasta, Dario Voltolini, Hamid Ziarati.
3 incontri in ogni classe e la festa finale durante il Salone
Ogni autore potrà essere adottato da un singolo gruppo formato da una classe o un gruppo interclasse che non superi i 30 studenti. Come sempre le classi che sceglieranno di lavorare con l’autore lo ospiteranno a scuola per tre incontri da febbraio a maggio. Tutti gli autori e gli studenti che avranno aderito al progetto si daranno poi appuntamento al Salone, per un incontro collegiale, nel quale condividere le proprie esperienze; l’incontro è in programma quest’anno lunedì 14 maggio 2012. Anche quest’anno si rinnova la proposta di adozione.
Questi gli autori adottabili dalle scuole: Ester Armanino, Andrea Bajani, Mario Calabresi, Cristiano Cavina, Maurizio Crosetti, Giuseppe Culicchia, Davide Enia, Marcello Fois, Bruno Gambarotta, Luigi Garlando (Progetto Speciale Ferrante Aporti), Fabio Geda (Progetto Speciale Ferrante Aporti), Vincenzo Latronico, Amara Lakhous, Michela Marzano, Davide Mattiello, Enrico Pandiani, Emiliano Poddi (Progetto Speciale Ferrante Aporti – Centro “Il Chiodo” Cuneo), Gianluigi Ricuperati, Farian Sabahi, Luca Scarlini, Andrea Tarabbia, Marco Tomatis, Andrea Valente, Andrea Valente, Giorgio Vasta. Per conoscerli meglio visitate la pagina dedicata agli scrittori adottati per l’edizione 2012
www.isolaetica.com
ethicisland@gmail.com
Via della Fontanella 2, Poggio
57030 Marciana (Li) Isola d’Elba