Perché Moody’s ci declassa?

See on Scoop.itGazzetta Elbana

Due eventi della settimana passata hanno riconfermato la nostra lunga visione che l’instabilità politica italiana ha solo temporaneamente receduto nel corso degli ultimi 6 mesi, e probabilmente riemergerà nella campagna elettorale dell’e elezioni nazionali del 2013. In primo luogo, l’attuale leader tecnocratico del governo Mario Monti ha categoricamente escluso di voler prolungare il suo mandato come primo ministro. In secondo luogo, è diventato sempre più chiaro da questa settimana che Silvio Berlusconi sarà ora il principale candidato premier per il centrodestra alle prossime elezioni – un pensiero che fa riflettere sia i mercati obbligazionari che i politici dell’UE. Mentre Berlusconi è oggi una figura politica ancora più screditata di prima, gode ancora di un vantaggio enorme rispetto agli altri candidati grazie al controllo di gran parte dei media italiani. Ci sono anche forti sospetti che Berlusconi possa fare una campagna populista su basi euroscettiche – una prospettiva che probabilmente destabilizzare i mercati finanziari. Con i sondaggi di opinione che segnalano anche che il prossimo governo dell’Italia sarà probabilmente una coalizione disperata composta da molti diversi partiti politici, stiamo riportando solo l’inizio di quella che potrebbe essere una lunga fase di instabilità politica in Italia.

 

[Mark Willis july 13th 2012, tr. it. Angelo Mazzei]

Pubblicità

Se non puoi inviarci un'email lascia un commento

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: