See on Scoop.it – Gazzetta Elbana
Storia della bandiera elbana
Il Comune di Capoliveri, in collaborazione con Isola Etica, organizza una serata dedicata allo studio e al recupero della bandiera scelta da Napoleone Bonaparte per l’isola d’Elba.
Appuntamento nella piazza anfiteatro La Vantina alle ore 22.00.
Parteciperanno il prof. Giuseppe Massimo Battaglini, storico locale, la prof.ssa Glora Peria, responsabile della Gestione Associata degli Archivi Storici dell’Elba, Angelo Mazzei di Isola Etica, presenzierà il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti.
Musiche e canti di Daniela Soria, accompagnata da Giorgio Soria alla fisarmonica e Riccardo Santini alla chitarra.
Programma della serata:
Isola Etica presenta il progetto di restauro della bandiera – Analisi introduttiva di Angelo Mazzei su “che cos’è una bandiera”, “l’identità insulare”.
Daniela Soria, accompagnata da Giorgio Soria alla fisarmonica e Santini alla chitarra, canta “La Montanara” versione orientale
Angelo Mazzei introduce gli esperti storici: Giuseppe Battaglini e Gloria Peria narrano gli eventi dell’epoca e come Napoleone scelse il disegno della bandiera
Daniela Soria canta “Oh isola dell’Elba”
Angelo Mazzei introduce il progettista grafico: Matteo Civaschi mostra la bandiera e spiega il progetto di recupero e restyling
Angelo Mazzei invita il pubblico a prenotare la propria copia della bandiera
Daniela Soria canta altri 7 pezzi popolari elbani e chiude con “La Montanara” versione occidentale.
Siete tutti invitati a partecipare!