I BABBUINI E LA POSTA PNEUMATICA – INSANITA’

Via Scoop.itGazzetta Elbana

SONO NELLA STANZA GIUSTA?
Questa è la domanda che mi sono posto venerdì 22 c.m. entrando in una stanzetta piccola e gremita di Primari e Direttori compartimentali dell’ASL6 di Livorno che insieme allo Staff Dirigenziale e al Direttore Generale Dott.ssa Calamai esponevano ai Sindaci e ai colleghi dei Comitati pro-sanità grafici e slide dei servizi e delle riorganizzazioni della Sanità Provinciale e Regionale.. Ho sbagliato stanza mi sono detto, qui si parla solo di consuntivi, programmazioni e complessità gestionali e non è certo il luogo dove daranno risposte al documento del 28 ottobre il quale chiedeva il ripristino dello stato di efficienza dei servizi sanitari dell’ospedale e del territorio. Ad accrescere la mia perplessità è stata la domanda di un giovane del comitato che ha chiesto al Direttore Generale se Lei si farebbe operare all’ospedale di Portoferraio. La risposta è stata secca e senza indugi (peccato, avrebbe dovuto frenare la voce e mettere in moto il cervello) “NO, ANDREI FUORI”. I collaboratori del Direttore hanno avuto un sussulto che non so se era per la poca fiducia in Loro o se quella era una considerazione comune.
Anch’io ho chiesto spiegazioni sulla morte della Signora Alba e anch’io ho ricevuto per risposta uno stizzito “NON E’ QUESTA LA SEDE PER PARLARE DI MALASANITA’ “ Non ho osato chiedere a quale sede rivolgermi. Non l’ho fatto perchè distoglievo l’attenzione dall’esposizione di un’opera futuristica realizzata nel nostro ospedale, la “POSTA PNEUMATICA”. Non so se questa grande opera si inquadri nelle nuove tecniche di telecomunicazioni e di informatica in tempo reale. OLTRE AD AVER SBAGLIATO STANZA FORSE AVEVO SBAGLIATO ANCHA “ERA”. Visto i tempi tornerò ad allevare piccioni viaggiatori. Stavo per emigrare quando i Sindaci compatti, chiedevano di tralasciare la parte gestionale dei comparti per rispondere al documento per cui ci si era incontrati.
Il Dottor Scelza per prevenire eventuali richieste di risorse, informava che per l’Elba i mezzi disponibili erano ridotti al minimo causa la crisi e i tagli. Senza volere ho fatto una panoramica e mentalmente ho calcolato la somma degli stipendi dei medici presenti tenendo conto che un noto anestesista del nostro ospedale ha una retribuzione di €. 188.944,00 c.a.; alchè la mia calcolatrice si è inceppata. Queste di massima sono le risposte poi date dall’Azienda Sanitaria:
• Per il pronto soccorso bisogna aspettare perché le buste dei preventivi sono ancora da aprire.
• La Dialisi sarà ridimensionata.
• I bandi per ortopedici sono aperti (è 4 mesi che ne sentiamo parlare)
• Il secondo elicottero a marzo effettuerà il primo volo.
• La pista di atterraggio del Carburo è una groviera.
• La piattaforma d’atterraggio subirà un ritardo perchè su tre tecnici che dovevano collaudarla due sono andati in pensione e il terzo è in vacanza negli USA. Che sfortuna!
• Psichiatria dovrebbe trovare posto al 4° piano dell’ospedale.
• L’ospedale di comunità e l’hospice al 3°.
• Lo screening per le ecografie alle anche per le neonate dovrebbe riprendere quanto prima.
• No alle due ambulanze sul territorio occidentale e orientale.
• Carenza di medicinali per le ambulanze di servizio.
• No a nuovi Anestesisti.
• Nuovo parcheggio alberato per la struttura anziani (RSA) trascurando il particolare che piove all’interno della struttura.
• Per la radiologia bisogna stare tranquilli perché le radiografie saranno teletrasmesse ad un’ospedale del continente. Sappiamo già coma andrà a finire, il fax della signora Alba fa testo.
• Per le ecografie da fare all’Elba non serve più un medico radiologo perché i medici del pronto soccorso sono in grado di eseguirle perchè hanno fatto qualche mese di esperienza in continente. E che sarà mai? Chiunque può mettere un po’ di pomata e spippolare a mo’ di videogioco.
• Per i parenti nessuna convenzione, è meglio essere operati sul continente con buoni risultati che a Portoferraio con i parenti vicino senza garanzie cliniche. Così si è espresso un Primario.
• Questa riunione ci ha aperto nuovi orizzonti medici, pensate che ci è stato detto che molte volte i grandi medici perdono l’abitudine di operare e che potrebbero benissimo essere sostituiti da un “babbuino” istruito e preparato adeguatamente. PENSANO DI APPLICARE QUESTO SISTEMA ANCHE PER L’ELBA?.
• Fra poco arriverà un Fisiatra.
• A giorni entrerà in funzione il prelievo a Pomonte. Un sabato al mese togliendolo a Marciana Marina.
• Per la Risonanza magnetica Piombino riserverà agli Elbani un giorno al mese per eseguire 12 esami. Ma non ne abbiamo una alle Terme? Perché non la si convenziona?
Cosa non mi torna è che vogliono smantellare il nostro ospedale che a Loro dire opera poco. Nel 2011 all’Elba sono state eseguite 107 operazioni chirurgiche mentre a Piombino 120. Qualcuno mi spiega perché dobbiamo subire solo noi tagli e smantellamenti?
Gli altri punti del documento benché importanti non sono stati neppure analizzati dall’ASL6 di Livorno.
Dopo molte ore ho lasciato quella riunione auspicandomi che tutti quei Titolati dalla parlata medica incomprensibile lasciassero anche Loro la stanza e l’ospedale, ma per sempre, perché a NOI Elbani basterebbero a Loro dire, anche dei “babbuini” modestamente istruiti. Forse non ci costerebbero un capitale.
Francesco Semeraro
ELBA Salute.
Via www.facebook.com

Pubblicità

Se non puoi inviarci un'email lascia un commento

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: