ARCHEOMAR 2 all’Elba

See on Scoop.itGazzetta Elbana

Archeomar

gazzetta‘s insight:

Navi ateniesi, siracusane, cartaginesi, foceensi ed etrusche dovettero per certo affondare nei mari dell’Elba durante la "prima" guerra mondiale del ferro che si svolse all’incirca a partire dalla Battaglia di Alalia ( 540 a.c.) per arrivare fino alla conquista dell’Elba nel 453 a.C. da parte di una flotta siracusana comandata da un ammiraglio di Crotone sotto il tiranno Gerone. L’Isola d’Elba fu occupata provocando il blocco dei porti. 

Il progetto Archeomar, iniziato nelle regioni meridionali coinvolge anche i mari etruschi del Lazio e della Toscana in questa sua fase 2. C’è da prevedere che se si considerano tutte le fonti bibliografiche in maniera certosina, l’equipe di Archeomar potrebbe scoprire un immenso tesoro di navi da guerra di 2500 anni fa di cinque o sei culture diverse. Per l’Elba l’ennesima opportunità da cogliere.

L’invito a recuperare l’imbarcazione romana a 5 metri dalla spiaggia de La Guardiola a Procchio in concomitanza dell’Archeomar 2, va agli organi competenti e al Comune di Marciana. Così come la valorizzazione del sito etrusco di Monte Castello (ad oggi nemmeno segnalato lungo il sentiero).

L’isola d’Elba potrebbe vivere tutto l’anno della rendita di un altro tipo di turismo, non balneare, ma culturale. Che da questo progetto possa nascere presto un museo di navi antiche è il mio auspicio a riguardo.

Angelo Mazzei

(cliccando sul titolo si accede al sito ufficiale Archeomar)

See on www.archeomar.it

Pubblicità

Se non puoi inviarci un'email lascia un commento

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: